LA VIA DEL BEN-ESSERE | 21/04/2024 BARI
Un seminar esclusivo con medici ed esperti per l'equilibrio psicofisico
21 Aprile 2024
Quali strade intraprendi per raggiungere o perseguire il tuo equilibrio psicofisico?
Come la maggior parte delle persone, probabilmente ricorri a un medico specialista o a un esperto quando insorge un sintomo disturbante.
Ma forse non hai dato ascolto ai tanti piccoli o grandi segnali che il tuo corpo ti invia.
Tutto dentro di noi è collegato. Infatti, il nostro equilibrio psico-emotivo condiziona fortemente il nostro stato fisico di salute.
Quando l’equilibrio interiore viene a mancare viviamo momenti di disagio e di dolore che, se prolungati, creano delle “crepe” nel nostro benessere.
Invece, riconnettendo corpo, mente e spirito, raggiungiamo un benessere interiore che la nostra vita riflette.
“La Via del Ben–Essere” è un percorso attraverso il quale, grazie anche al contributo di autorevoli esperti, potremo comprendere e mettere in atto i corretti stili di vita per vivere in salute e felici.
Il 21 Aprile 2024 a Bari si terrà un evento dalla portata unica che metterà insieme un gruppo straordinario di medici e professionisti d’eccellenza per aiutarti, ciascuno nella propria disciplina, a trovare la giusta chiave di lettura dei messaggi del tuo corpo e raggiungere il migliore equilibrio per il tuo Ben-Essere.
Temi e relatori
La prevenzione attraverso la manutenzione quotidiana
Dott. Domenico Sinesi
MEDICO DELLO SPORT E FISIATRA
Dermatologia ed estetica: trattamenti propri e impropri
Dott. Francesco Fiordalisi
MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN DERMATOLOGIA E MEDICINA CLINICA ED ESTETICA
Ben-Essere e spiritualità
Dott. Claudio Pagliara
ONCOLOGO, RICERCATORE E SCRITTORE
Il digiuno e la tiroide felice
Dott. Salvo Simeone
MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN DIGIUNOTERAPIA
L’arte e la scienza perdute della respirazione
Dott. Michele Maiellari
MEDICO CHIRURGO E PNEUMOLOGO
Bocca e dintorni: estetica ed etica
Dott. Norma Rositani
MEDICO CHIRURGO E ODONTOIATRA
L’evoluzione umana attraverso i sette livelli della salute
Dott. Bartolo Allegrini
MEDICO CHIRURGO E OMEOPATA ESPERTO IN MEDICINA OLISTICA
Diabete e benessere psicologico: complicanze vascolari e gli attuali trattamenti
Dott. Giuseppe Natalicchio
DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE ALL’OSPEDALE “DI VENERE” DI BARI
Il paradigma della salute
Dott. Eyad Abu Assad
MEDICO CHIRURGO, VETERINARIO E CARDIOLOGO SPECIALIZZATO IN MEDICINA FUNZIONALE
La via del ben vedere
Prof. Michele Vetrugno
MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN MALATTIE DELL’APPARATO VISIVO
L’epigenetica
Giorgio Terziani
IMPRENDITORE E VISITING PROFESSOR
La salute nelle tue mani: gli studi di Colin Campbell
Marco Fiorese
IMPRENDITORE E COACH DELLA BE4EAT ACADEMY
L’angolo della felicità: modi e strumenti
Luciano Pavone
SOFT SKILL TRAINER E PERSONAL GROWTH COACH
Il cambiamento in 5 tappe
La meditazione
Michele Tribuzio
LIFE, MENTAL E BUSINESS COACH
Relatori
Dott. Domenico Sinesi
DIRETTORE EMERITO DIP. MEDICINA DELLO SPORT | POLICLINICO DI BARI
Già primario di Medicina dello Sport, il Dott. Domenico Sinesi ha dedicato la sua carriera a promuovere la salute e l’eccellenza atletica. Durante la sua vasta esperienza nel campo, ha lavorato con molti atleti e squadre sportive di vari ambiti e livelli, guadagnando una reputazione eccellente grazie al suo approccio integrato alla salute e al benessere.
Dott. Francesco Fiordalisi
DERMATOLOGO
Con molti anni di esperienza alle spalle, il Dott. Francesco Fiordalisi vanta un’ampia casistica positiva di interventi per il trattamento di tutte le patologie in campo dermatologico. È fondatore dello Studio Dermatologico Fiordalisi a Bari, considerato un punto di riferimento eccellente, grazie alla varietà dei servizi dermatologici offerti e all’utilizzo delle strumentazioni più all’avanguardia.
Dott. Claudio Pagliara
ONCOLOGO
Laureato in medicina e Chirurgia nel 1978, il Dott. Claudio Pagliara è oncologo, ricercatore indipendente e autore di libri di notevole successo, tra cui “La via della guarigione”, “L’amore è la medicina più potente” e “La salute con l’acqua”. È autore anche dell’importante info-corso “L’alimentazione anticancro”.
La sua missione è quella di ricercare, selezionare e divulgare i segreti e le conoscenze della Medicina Olistica, libero da qualsiasi condizionamento economico e politico, per aiutare la gente a migliorare la qualità e la durata della propria vita, offrendo ai pazienti la possibilità di guarire con più efficacia ed efficienza da varie malattie, compreso il cancro.
Dott. Salvo Simeone
MEDICO SPECIALISTA IN DIGIUNOTERAPIA
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il Dott. Salvo Simeone si specializza in molte branche della Medicina Biologica e Integrata. Nel 1989 fonda l’Istituto Broussais a Roma, uno dei più importanti Centri di Medicina Biologica Integrata, all’avanguardia per la diagnostica funzionale e le bioterapie. Da oltre quindici anni ha sviluppato una nuova metodologia di approccio alle malattie autoimmuni, seguendo con successo pazienti affetti da tali patologie.
Dott. Michele Maiellari
PNEUMOLOGO
Laureato in Medicina e Chirurgia Università di Bari, il Dott. Michele Maiellari è specializzato in Pneumologia col massimo dei voti, lode e menzione. Oggi è Dirigente medico pneumologo dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Ba) con focus di maggiore interesse sull’ecografia toracica.
Dott.ssa Norma Rositani
MEDICO ODONTOIATRA
Laureata in Medicina e Chirurgia Università di Bologna, la Dott.ssa Norma Rositani si specializza in ortognatodonzia presso l’Università di Nantes in Francia, conseguendo il “Master in bocca e scoliosi” e il “Master in riprogrammazione motoria con byte Reali”. È specializzata in psicobiologia emotivo-comportamentale integrata. Esercita la libera professione a Bassano del Grappa, Vicenza e Ferrara.
Dott. Bartolo Allegrini
MEDICO OMEOPATA ESPERTO IN MEDICINA OLISTICA
Laureato in Medicina Interna, il Dott. Bartolomeo Allegrini si è appassionato da subito alla Medicina Omeopatica che permette di considerare il sistema umano come un sistema unitario di mente-corpo-spirito-anima. Ha iniziato a praticare l’omeopatia già nel ’98, canalizzando la sua professione verso l’importanza dello studio del Microbiota che permette di applicare il concetto di guarigione attraverso il cibo che diventa, come diceva Ippocrate, la prima medicina. Ha creato un centro medico di medicina integrata per aiutare i pazienti a ritrovare la vera salute, con l’apporto specialistico di diversi consulenti in varie branche della medicina sistemica ed olistica.
Dott. Giuseppe Natalicchio
DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE ALL'OSPEDALE "DI VENERE" DI BARI
Il Dott. Giuseppe Natalicchio, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Aldo Moro” di Bari, si è poi specializzato in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha ricoperto diversi ruoli tra i quali l’incarico di Dirigente Medico nell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo a Foggia e l’incarico di Medico Dirigente nell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare presso l’Ospedale “Belcolle” di Viterbo. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare presso il Presidio Ospedaliero “Di Venere” di Bari.
È inoltre autore di pubblicazioni scientifiche a diffusione nazionale ed internazionale.
Dott. Eyad Abu Assad
MEDICO CHIRURGO, VETERINARIO E CARDIOLOGO
SPECIALIZZATO IN MEDICINA FUNZIONALE
Il Dott. Eyad Abu Assad, originario di Nazareth, è medico veterinario, cardiologo e direttore sanitario dell’Ospedale Veterinario Pingry di Bari.
È, altresì, medico chirurgo, cardiologo e direttore sanitario del S.A.F.E Medical Center di Bari.
Il suo approccio medico è fondato sulla medicina funzionale, una scienza che si occupa delle cause delle malattie, andando a intercettare tutti i meccanismi cellulari e sub-cellulari che possono essere alterati dal processo patologico, per riequilibrare l’organismo e consentire il pieno recupero psicofisico del paziente.
Prof. Michele Vetrugno
• MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN MALATTIE DELL’APPARATO VISIVO
• RESPONSABILE U.O. OFTALMOLOGIA (OSPEDALE SANTA MARIA DI BARI)
• GIÀ PROFESSORE ASSOCIATO DI OFTALMOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DI BARI
• DIRIGENTE MEDICO PRESSO L'OSPEDALE CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI.
Nato a Bari nel 1961, considerato tra i più brillanti specialisti in Italia, il Prof. Michele Vetrugno è medico chirurgo specializzato in Oftalmologia.
Da anni impegnato a livello internazionale nella ricerca scientifica applicata, svolge attività medica presso diversi centri oftalmici specializzati.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari nell’Anno Accademico 1986-87, si è specializzato in Oftalmologia nell’anno presso l’Istituto di Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Bari.
Dopo aver svolto funzioni di Ricercatore del CNR, nel 2002 è stato nominato Professore Associato di Oftalmologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari ed è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia.
Giorgio Terziani
IMPRENDITORE E VISITING PROFESSOR
Esperto di benessere, Giorgio Terziani è Visiting Professor in Discipline del Benessere alla Saint George School di Brescia e consulente tecnico marketing e formazione nel settore nutraceutica, epigenetica salute e prevenzione. Attraverso la Epinutracell, si occupa da anni di salute e benessere importando prodotti della linea Cellfood® dal 1999 con una missione precisa: aiutare gli altri a vivere meglio attraverso l’informazione medica, i convegni e la creazione di scuole di formazione.
Marco Fiorese
IMPRENDITORE E COACH DELLA BE4EAT ACADEMY
Imprenditore e consulente del benessere, Marco Fiorese è Presidente dell’Associazione senza scopo di lucro “Equilibrio Delicato Be4eat”, voce del Prof. T. Colin Campbell per I’Europa. Relatore e coach all’interno della Be4Eat Academy, è co-autore italiano del libro “La salute nelle tue mani”.
Luciano Pavone
SOFT SKILL TRAINER E PERSONAL GROWTH COACH
Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione e Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Luciano Pavone ha conseguito la Certificazione Internazionale in Master Practitioner PNL, la Certificazione Internazionale di Trainer in Yoga della Risata e la qualifica di Facilitatore del percorso “7 Habits of Higly Effective People” di Stephen Covey. Autore di format per la crescita personale e la promozione solidale, supporta aziende, liberi professionisti e persone nella crescita spirituale, nello sviluppo di competenze emotive, relazionali e di leadership.
Michele Tribuzio
LIFE, MENTAL E BUSINESS COACH
Laureato in Scienze Agrarie con un Master in Formazione per Formatori e un Coach Certificate in NPL (certificato da John Grinder, padre fondatore della PNL), è docente del corso di Alta Formazione in “Comunicazione Strategica” presso l’Università LUM Jean Monnet School of Management.
Coach, formatore manageriale ed esperto di comunicazione, vanta una carriera trentennale come top manager di prestigiose aziende italiane.