Descrizione
In questo videocorso Michele Tribuzio fornisce le strategie per diventare un leader autorevole, con le tecniche fondamentali per incrementare l’autostima e imparare a motivare i propri collaboratori.
La parola “leadership” deriva dal verbo “to lead”, cioè “guidare” e indica l’abilità di condurre gli altri verso un fine comune, un obiettivo da raggiungere, e orientare se stessi, le proprie azioni e i propri comportamenti verso le direzioni più utili per sé.
Diventare leader non significa “diventare capo” in senso tradizionale ma passare dall’autorità all’autorevolezza, essere riconosciuti “dal basso” come punto di riferimento e fare in modo che le persone ti seguano volontariamente.
Per godere dei vantaggi della leadership non occorre essere a capo di un esercito!
Acquisire, migliorare e amplificare le capacità di leadership è utile e fondamentale anche se si gestisce solo un piccolo gruppo di persone o
esclusivamente se stessi.
La leadership non è una dote innata: tutti possono accrescere la propria leadership impegnandosi a sviluppare le specifiche abilità del leader e divenendo così un esempio di congruenza, rettitudine, sicurezza e impegno.
BENEFICI
• Comunicare in modo persuasivo e suscitare consensi
• Saper calibrare gestualità e linguaggio
• Condurre briefing e riunioni di successo
• Anticipare e risolvere disaccordi e dissensi
• Promuovere negli altri apprendimento, responsabilità e motivazione
• Saper delegare responsabilità e autorità
• Superamento delle barriere psicologici
• Controllo emozionale e gestione dello stress
• Etica della leadership