
MASTER
PERCORSO FORMATIVO
MASTER IN COMUNICAZIONE
2° LIVELLO
Il Master in Comunicazione di 2° livello ha lo scopo di implementare la capacità di conoscere e comprendere gli interlocutori: collaboratori, clienti e fornitori definendo l’eccellenza nella performance.
Attraverso questo percorso potrai imparare ad elaborare presentazioni efficaci.
Ti aiuterà a stabilire e gestire relazioni ottimali veicolando idee, obiettivi e propositi e a gestire critiche e dissensi.
PROGRAMMA
MODULO 1
COME CAPIRSI AL PRIMO SGUARDO
Il linguaggio invisibile del volto e del corpo
Tecniche di Fisiognomica
- Morfo-psicologia: relazioni tra personalità e forma del volto
- Analisi fisiognomica personalizzata
- I tratti caratteriali predominanti
Tecniche di Psicosomatica
- Comunicazione corporea e pensiero
- Il tipo Tiroideo: il “cavallo da corsa”
- Il tipo Surrenale: il “cavallo da tiro”
- Il tipo Ipofisario: ricco di “qualità spirituali”
- Analisi psicosomatica personalizzata
Tecniche di Semiotica
- Verbale, non verbale e paraverbale: il significato dei segni
- Test: che comunicatore sei?
- Dimmi come cammini e ti dirò chi sei
- Grafologia
- Indizi preziosi per capire meglio chi abbiamo di fronte
MODULO 2
ECCELLENZA NELLA PERFORMANCE
Strategie e tecniche immediate per superare i propri limiti
Il leader
- Chi è il leader?
- Emozioni, tempo, obiettivi e interazione
- Intelligenza spirituale, emotiva, razionale
- Gestione delle emozioni (self control/timor panico/emozioni negative)
- Le 5 forze vettoriali del successo
- Il potere della mente sul corpo
- Spazio al Ben-Essere: prenditi cura di te
- Il talento: innato o creato attraverso l’allenamento
- Passione, amore e motivazione
- Parole proibite e parole d’oro
- Psicologia delle interazioni negoziali
- Evadere dalla Comfort Zone
- Congruenza e integrazione nelle 3 aree del sapere
Top performance
- Le 3 armi del Top Performer
- Linguaggio verbale, paraverbale e non verbale
- I 5 punti del Modeling del Genio di John Grinder (fondatore della PNL)
- Esercizio delle 3 posizioni (Michael Colgrass)
MODULO 3
PROTOCOLLO TOP LEVEL
Percorso formativo per management e collaboratori
1° Step – Condivisione del progetto
- 1° giorno:
– Incontro conoscitivo del team dirigenziale o manageriale
– Acquisizione delle informazioni relative a studi ed esperienze lavorative per verificare mansioni e attitudini
– Creazione del gruppo creativo
– Incontro con i collaboratori per conoscere i loro profili professionali e comprenderne la corretta collocazione funzionale - 2° giorno:
– Elaborazione del percorso formativo e del gruppo creativo
2° Step – Registrazione del video
- 1° giorno:
– Completamento dell’analisi di tutti i processi di vendita con il gruppo creativo - 2° giorno:
– Registrazione del video di tutti i processi di vendita (telefonata inbound e outbound, accoglienza in azienda, visita al cliente con presentazione del prodotto/servizio, chiusura della trattativa) referenze ed eventuali inserimenti di nuove risorse umane nel settore commerciale
3° Step – Team training
- Attività formative in gruppi di 3 persone (triangoli)
- Definire le “regole d’ingaggio”
4° Step – Feedback e autovalutazione
Durata: 2 ore settimanali / 4 settimane
- Valutazioni conclusive di ciascun gruppo (triangolo)
- Tesi conclusiva
5° Step – Valutazione
- Incontro con i leader per la verifica analitica dei contenuti del manuale
- Visione del video
- Definizione del montaggio video
6° Step – Definizione del protocollo
- Stampa dei manuali e pubblicazione del video
7° Step – Realizzazione del protocollo
- Condivisione dei risultati: meeting “the best of…”
- Deposito del brevetto “Protocollo Top Level”
DESTINATARI DEL CORSO
A chi si rivolge
- Imprenditori
- Manager
- Liberi professionisti
- Agenti
- Venditori
- Team leader
MICHELE TRIBUZIO COACHING
Scheda tecnica del corso
Scopri le caratteristiche di questo percorso di coaching.
Tipologia
Master
Durata
3 moduli di 2 giorniTotale: 6 giorni
Attestato
Attestato di frequentazione
Materiale didattico
Libri, video, audio
Contatti
Desideri info su questo percorso?
VITAMINE ESISTENZIALICi sono solo due giorni che non puoi controllare. Uno è ieri. L'altro è domani.
Ci sono solo due giorni che non puoi controllare. Uno è ieri. L'altro è domani.
Oggi puoi scegliere tutto.
Michele Tribuzio
Life, mental & business coach